Peekaboox Logo

La sezione Fatture di Peekaboox

Le funzionalità della sezione Fatture su Peekaboox

tY5jFJk5kBY

Tipologie di fatture

Le fatture possono essere numerate secondo due modalità differenti:

  • Automatica: fatture che hanno una numerazione, appunto, automatica
  • Manuale: fatture in cui è necessario inserire un numero manualmente

Modalità di pagamento

Una volta accettata la prenotazione non verrà emessa una fattura vera e propria, perchè è solo dal momento dell'inizio del servizio che verrà effettuato il pagamento. Le fatture possono essere pagate in tre modi:

  • Contanti
  • Bonifico
  • Carta di credito

Una volta emessa la fattura, nella sezione P&L si genererà una voce (da fattura) che non potrà essere modificata, a differenza delle voci manuali che possono essere modificate liberamente.

Se la fattura non ha una data di pagamento sarà possibile visualizzare tra gli attivi la voce debitori nello Stato Patrimoniale ad indicare che il cliente è un debitore. Nel momento in cui la fattura viene contrassegnata come pagata in maniera manuale o automatica la somma che prima era negli attivi sotto la voce di debitori verrà rimossa per essere aggiunta nella banca, nel gateway di pagamento o nella cassa comune, a seconda della tipologia di pagamento.

Com'è strutturata la sezione fatture

Le funzioni della sezione fatture

Troviamo una barra degli strumenti che si attiva cliccando sulla fattura che ci interessa:

barra strumenti

  • Esporta in: pulsante che ci consente di esportare la fattura in excel xlsx o in CSV
  • Nuova: pulsante che consente di creare una nuova fattura
  • Mostra dettagli: pulsante che consente di visualizzare i dettagli di una determinata fattura mostrandone un riepilogo/anteprima
  • Modifica: pulsante che consente di modificare le fatture
  • Rimuovi: pulsante che consente di cancellare definitivamente una fattura
  • Email: pulsante che consente cliccandolo di inviare automaticamente una email al cliente
  • Segna pagata: pulsante che consente di contrassegnare come pagata una determinata fattura. Le fatture finchè non sono state pagate possono essere modificate.

Subito sotto ritroviamo invece una griglia a scopo descrittivo che consente di visualizzare alcune informazioni importanti riguardanti la fattura.

barra descrittiva

Caratterizzata da:

  • Numero: indica il numero della fattura mediante una numerazione automatica
  • Sorgente: indica se si tratta di una fattura automatica, manuale o ciclica con i rispettivi simboli
  • Tipo di pagamento: indica la modalità di pagamento utilizzata
  • Servizio: indica il tipo di servizio a cui si riferisce la fattura
  • Titolo: indica un riepilogo del tipo di servizio dell'ora e del giorno della prenotazione a cui la fattura si riferisce, se manuale va però inserito
  • Cliente: indica il nome del cliente
  • Scade il: indica la data e l'ora della scadenza
  • Totale: indica la somma da pagare a cui si riferisce la fattura
  • Stato pagamento: indica se la fattura è stata pagata. In caso positivo verrà visualizzato un bollino verde, in caso negativo un bollino rosso
  • Pagata il: indica il giorno e l'ora di avvenuto pagamento

E' possibile inoltre filtrare e riordinare l'elenco delle fatture attraverso la barra di ricerca ed il filtro su ciascuna colonna.

filtri

La casella di testo raffigurante una lente d'ingrandimento consente di effettuare delle ricerche mirate sulle fatture.

Chi ha accesso a questa risorsa?

  • Manager
  • Pianificatore
  • Commercialista