Con Peekaboox puoi importare la tua lista fornitori sul tuo backoffice in pochi e semplici passi!
1. Importa i tuoi fornitori da un altro sistema gestionale
Se utilizzavi un altro sistema gestionale, esportane la lista fornitori in CSV per poi caricarla su Peekaboox direttamente. Una volta esportata la tua lista:
- Vai nella sezione fornitori
- Clicca su importa
- Clicca su CSV: per il momento è supportato solo il file Comma Separated Values (CSV), che è comunque il formato utilizzato praticamente da tutti i software per importare o esportare una lista di contatti, ma presto sarà disponibile anche il formato Excel (XLSX).
- Seleziona il delimitatore che preferisci
- Carica il file CSV che hai esportato dal vecchio sistema gestionale
2. Importa la tua lista fornitori "from scratch"
Se invece vuoi importare la tua lista fornitori cartacea, o da qualche altro formato, dovrai creare un nuovo file CVS e importarlo su Peekaboox. Se non sai come creare un file CSV puoi scaricare il template dal tuo backoffice:
- Vai nella sezione fornitori
- Clicca su importa
- CSV
- Scarica il template con delimitatore virgola
Come creare la tua lista fornitori in CSV
Puoi scegliere di aprire il file con un editor di testo, oppure un foglio di calcolo. Io l'ho aperto col buon vecchio blocco note! :) Aprendo il file troverai nella prima stringa i denominatori dei dettagli del fornitore:
Name,Email,Phone,Street,City,County,Zip,Country,Trn,Cf,Unique Code,Pec
Non è necessario che inserisci tutti i dati:
- Per un fornitore senza p.IVA i campi obbligatori sono il nome, l'email e il telefono
- Per un fornitore con p.IVA i campi obbligatori sono: la ragione sociale, che andrà sotto la voce name, p.IVA (Trn) e l'email
Il template contiene già due esempi per aiutarti a scrivere i vari dettagli dei fornitori. Il primo è l'esempio di una società, vediamolo in dettaglio:
Essendo una società non non ha un codice fiscale. Andremo quindi a sostituire questo elemento una una semplice virgola. Vale lo stesso principio anche per sostituire quei dati non obbligatori che non vogliamo inserire!
Conclusione!
Quindi quello che devi fare è semplicemente scrivere i dati del fornitore nell'ordine della stringa, separandoli da una virgola e inserire una virgola al posto del campo che vuoi lasciare vuoto
Una volta inserita tutta la lista fornitori in questa maniera, basterà caricarla sul tuo backoffice di Peekaboox, seguendo lo stesso processo che ti ho fatto vedere prima.
Dalla sezione fornitori:
- Clicca su importa
- Clicca su CSV
- Seleziona il delimitatore che preferisci:
- Carica il file CSV
Inoltre, Peekaboox ti manda una mail riepilogativa in cui ti verrà comunicato se tutti i dati sono stati caricati correttamente e nel caso contrario quali errori si sono verificati
Chi ha accesso a questa risorsa?
- Manager
- Commercialista